Caricamento
  • Facebook
  • Instagram
Il Tarabuso
  • Home
  • Il Territorio
  • Azienda Agraria
  • Villa Novella
  • I Prodotti
  • Le Offerte
  • Contatti
  • Menu Menu

Raperonzolo o Rapunzolo, nome scientifico Campanula rapunculus, è forse l’erba spontanea più pregiata, grazie alla sua radice che in cucina viene usata nelle misticanze. Ricco di sali minerali, vitamina C e proteine. La radice è molto ricca di inulina uno zucchero che riduce il livello di glucosio nel sangue e migliora il metabolismo dei lipidi.

Condividi
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail

foto-luciano

L’host

Luciano Loschi

Si appassiona al mondo naturalistico fin dall’età di 12 anni, quando dalla nonna, residente nella zona di Colfiorito di Foligno imparò a riconoscere le erbe campagnole spontanee. Dall’età di 18 anni, andando per prati e boschi si avvicina al mondo dei funghi. Passione che coltiva da autodidatta per circa 30 anni, nel 2003 consegue l’attestato di Micologo e viene nominato presidente del Gruppo Micologico Folignate. Nel 2010 fonda l’Accademia Umbra delle Erbe Campagnole Spontanee. In cinque anni di attività organizza e svolge circa 12 corsi di formazione per la divulgazione della cultura sulle erbe spontanee e loro uso in cucina secondo le tradizionali ricette contadine umbre. Il suo background però è l’informatica, che insegna per 36 anni dopo aver conseguito nel 1972 la laurea in Matematica indirizzo informatico. Oggi in pensione dedica la maggior parte del suo tempo libero alle attività legate al mondo naturalistico. Le sue conoscenze professionali gli hanno consentito di realizzare questa terza edizione della guida per la conoscenza delle Erbe Spontanee dell’Umbria, oltre che su carta anche come Applicazione scaricabile da Play Store di Google con “Le Buone Erbe”.

Le mappe sono state disabilitate dal visitatore di questo sito. Clicca per aprire la mappa in una nuova finestra.
© Copyright - Il Tarabuso - powered by Enfold WordPress Theme
Vacanza in Villa NovellaPorcino nero (Boletus aereus)
Scorrere verso l’alto