CONOSCERE, RICONOSCERE, CUCINARE LE ERBE CAMPAGNOLE DELL’UMBRIA.

Il corso verrà svolto con un minimo di 10 ed un massimo di 20 iscritti

Prossima data del corso:
DOMENICA 10 FEBBRAIO 2019

PROGRAMMA:

Ore 9.00 (presso l’ Azienda Agraria “Il Tarabuso”) Fraz. Forcatura 52a – Colfiorito – Foligno

Presentazione delle Erbe dal vero e consigli per il loro riconoscimento.

Ore 10.00 Uscita nei campi limitrofi alla ricerca delle erbe spontanee.

Ore 12.00 Rientro in azienda e dimostrazione della pulizia delle erbe raccolte.

Ore 12.30 Corso di cucina con le erbe spontanee raccolte.

Ore 13.30 Pranzo a base di erbe spontanee raccolte e prodotti tipici di Colfiorito.

Costo del corso: € 60,00

Compreso: 

Corso sulle erbe, l’uscita sul campo con accompagnatore, il corso di cucina

Manuale “le Buone Erbe” 

Pranzo degustazione a base di erbe spontanee e prodotti tipici (10 € per bambini di età inferiore ai 10 anni)

Per informazioni:

Cell. 3936622189 (Luciano Loschi)

luciano.loschi@gmail.com

Prenota ora

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Data di arrivo

Data di partenza

Pacchetto

Il tuo messaggio

foto-luciano

L’host

Luciano Loschi

Si appassiona al mondo naturalistico fin dall’età di 12 anni, quando dalla nonna, residente nella zona di Colfiorito di Foligno imparò a riconoscere le erbe campagnole spontanee. Dall’età di 18 anni, andando per prati e boschi si avvicina al mondo dei funghi e tartufi. Passione che coltiva da autodidatta per circa 30 anni, nel 2003 consegue l’attestato di Micologo e viene nominato presidente del Gruppo Micologico Folignate. Nel 2010 fonda l’Accademia Umbra delle Erbe Campagnole Spontanee. Negli ultimi dieci anni, ha progettato e realizzato decine di corsi di micologia e sulle erbe spontanee, accompagnati da corsi di cucina, nel rispetto delle tradizionali ricette contadine umbre. Il suo background però è l’informatica, che insegna per 36 anni dopo aver conseguito nel 1972 la laurea in Matematica indirizzo informatico. Oggi in pensione dedica la maggior parte del suo tempo libero alle attività legate al mondo naturalistico. Le sue conoscenze professionali gli hanno consentito di realizzare pubblicazioni anche in formato e-book, l’ultima scaricabile da Play Store con “Le buone erbe“.